Ott 19, 2022

Il CNR-IRSA guest editor della Special Issue “Microorganisms in Waste Biorefineries” – Call for Papers.

È aperta la Call for Papers per la Special Issue: ” Microorganisms in Waste Biorefineries ” della rivista “Microorganisms”. #IF 4.926 , a cura dei Guest Editors Andrea Gianico e Simona Crognale del CNR-IRSA.
Questa Special Issue mira a raccogliere articoli scientifici ad alto impatto che forniscano informazioni su biotecnologie innovative di valorizzazione rifiuti, con particolare attenzione ai processi microbici coinvolti nella bioraffinazione dei rifiuti organici finalizzata al recupero di prodotti chimici ad alto valore aggiunto, di biocarburanti e d’energia.
La deadline per l’invio dei contributi è fissata al 31 Ottobre 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito:
https://www.mdpi.com/journal/microorganisms/special_issues/IKPBR3Q0HI#editors

o contatta i referenti IRSA:
Andrea Gianico – CNR IRSA, sede di Roma – andrea.gianico@irsa.cnr.it
Simona Crognale – CNR IRSA, sede di Roma – simona.crognale@irsa.cnr.it

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...