Mar 28, 2022

Le bonifiche nel PNRR e la Transizione Ecologica – se ne parla al Senato.

Con il decreto direttoriale del 23 febbraio 2022, n. 15 il Ministero per la Transizione Ecologica (MITE) ha stabilito i criteri con cui le Regioni potranno presentare proposte progettuali di bonifica per i siti orfani, da finanziare coni fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Si parla dei numerose aspetti scientifici e giuridici che attengono il tema delle bonifiche ell’ambito dell’evento “Le bonifiche nel PNRR e la Transizione Ecologica: consenso e informazione scientifica per la crescita” secondo approcci di forte integrazione e di trasversalità, in coerenza con i principi della transizione ecologica.
L’intero convegno è trasmesso in diretta streaming su https://webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato Italiano https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano

Contatti:
Vito Felice Uricchio – Istituto di Ricerca Sulle Acque, sede di Bari – vito.uricchio@irsa.cnr.it
Magda Di Leo – Istituto di Ricerca Sulle Acque, sede di Taranto – magda.dileo@irsa.cnr.it
Anna Barra Caracciolo – Istituto di Ricerca sulle Acque, sede di Roma – anna.barracaracciolo@irsa.cnr.it
Valeria Ancona – Istituto di Ricerca Sulle Acque, sede di Bari – valeria.ancona@irsa.cnr.it

Programma dell’evento

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...