Set 10, 2021

QUESTIONARIO SULLA PESCA RICREATIVA NELLE ACQUE INTERNE.

I pescatori sono una realtà importantissima per laghi, fiumi e torrenti di tutta Italia e appare sempre più necessario che, anche ai più alti livelli istituzionali, si comprendano a fondo le aspettative e le esigenze dei pescatori delle acque interne e il ruolo sociale ed economico della pesca dilettantistica nel nostro paese.

Questo breve questionario, sviluppato dall’Istituto di Ricerca Sulle Acque del CNR, si propone di raccogliere alcune basilari informazioni sul mondo della pesca dilettantistica in Italia.

L’obiettivo della ricerca mira ad individuare le più efficaci metodologie gestionali che permettano di soddisfare le aspettative del pescatore sportivo/ricreativo garantendo la corretta conservazione delle popolazioni ittiche e degli interi ecosistemi di acqua dolce italiani.

La vostra collaborazione è importante!

Accedi al questionario

Contatti:
Tommaso Righi – Istituto di Ricerca Sulle Acque, sede di Verbania, CNR – tommaso.righi@irsa.cnr.it
Pietro Volta – Istituto di Ricerca Sulle Acque, sede di Verbania, CNR – pietro.volta@irsa.cnr.it

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...