Feb 23, 2022

Al via il progetto MIA Rete Natura 2000 – Monitoraggi Innovativi Ambientali habitat, specie e siti Rete Natura 2000.

Al via le prime azioni di monitoraggio relative alla Rete Natura 2000 su habitat e specie della Puglia (DGR n. 150/2020) al quale partecipa il CNR-IRSA, sede di Bari.

Le azioni si distinguono in queste fasi:

  • monitoraggio Pinna Nobilis (specie interesse comunit. 1028) lungo il litorale ionico pugliese;
  • monitoraggio dello stato di conservazione dell’ecosistema Mar Piccolo di Taranto con particolare riguardo alla presenza di fanerogame e di specie non-indigene (aliene);
  • mappatura habitat acquatici fluviali della Direttiva HABITAT;
  • monitoraggio degli Habitat 3170* Stagni temporanei mediterranei e 3150 Laghi eutrofici naturali con vegetazione del Magnopotamion o Hydrocharition;
  • monitoraggio azione antropica.

Contatti:
Carmine Massarelli – Istituto di Ricerca Sulle Acque, sede di Bari – carmine.massarelli@irsa.cnr.it

More News…

2nd Training and Co- creation Workshop LocAll4Flood

2nd Training and Co- creation Workshop LocAll4Flood

Si è tenuto lo scorso 4 luglio, presso il Politecnico di Bari, il Secondo Training & Co-Creation Workshop del progetto europeo Interreg LocAll4Flood. L’evento, promosso e coordinato dal CNR – Istituto di Ricerca sulle Acque, ha rappresentato una tappa fondamentale...