Mar 2, 2022

Il CNR-IRSA agli Intellectual Property Award 2021 – Dubai

Si è svolto a Dubai, presso il Padiglione Italia in EXPO, il 28/2/2022 e 1/3/2022 l’Intellectual Property Award 2021 #IPAAward2021, evento promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, volto a promuovere i migliori risultati della ricerca applicata pubblica e universitaria italiana.

Ad IPA-2021 hanno concorso 38 Università, Epr e Irccs, per un totale di 217 brevetti candidati, suddivisi in 7 aree tematiche. Dopo due fasi di selezione, 35 tecnologie, 5 per ogni area tematica, sono state ammesse alla finale del contest a Dubai; fra queste, 4 appartengono al Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Una delle 4 tecnologie, Purificazione rapida delle ficobiliproteine, è stata ideata dalla ricercatrice del CNR-IRSA Water Research Institute Rosaria Lauceri in collaborazione con i colleghi Graziella Chini Zittelli e Giuseppe Torzillo del CNR IBE di Firenze.
La tecnologia è stata presentata all’evento da Rosaria Lauceri, team-leader del del gruppo di ricercatori che, in collaborazione con la società italiana Plastica Alfa srl, sta attualmente lavorando alla realizzazione di un prototipo industriale basato sulla tecnologia presentata ad EXPO-Dubai.

Contatti:
Rosalia Lauceri – Istituto di Ricerca Sulle Acque, sede di Verbania – rosalia.lauceri@irsa.cnr.it

More News…

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Giornata formativa al CNR-IRSA per gli studenti Sapienza

Si è svolta giovedì 10 aprile, presso il CNR-IRSA dell’Area della Ricerca di Montelibretti, una esercitazione in campo e in laboratorio degli allievi del corso di Idrogeochimica dell'Università Sapienza di Roma (Laurea Magistrale GAITR, Prof. Massimo Marchesi),...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Anche quest'anno, dal 15 al 19 settembre, è in programma REMTECH Europe, l'Hub Tecnologico Ambientale Internazionale dedicato alla bonifica dei terreni e delle acque. 15 e 16 settembre: digitali in streaming; 17-19 settembre: in presenza a Ferrara Fiere e in...