 |
Ball-like forms new for some macroalgae common in coastal basins
Petrocelli A., Portacci G., Cecere E.
Articolo in rivista:
Biologia marina mediterranea 16 (1), pp. 290–291
Keywords: Transitional Water Systems; Mediterranean Sea; Unattached seaweeds; ball-like forms
|
2009 |
 |
Fragmentation and ball-like forms of Chaetomorpha linum (Cladophorales, Chlorophyta) in the Mar Piccolo of Taranto
Cecere E., Portacci G., Petrocelli A.
Articolo in rivista:
Biologia marina mediterranea 16 (1), pp. 252–253
Keywords: Chaetomorpha linum; Ionian Sea; unattached seaweeds; vegetative propagation
|
2009 |
 |
Opuscolo divulgativo Progetto Por Puglia POINT
Cecere E., Fanelli G., Giangrande A., Petrocelli A., Pierri C., Portacci G.
Altro prodotto:
Keywords: biorimediazione; macroalghe; mitili; policheti; policoltura
|
2006 |
 |
Esperimenti preliminari di coltivazione di Cystoseira barbata (Ochrophyta, Cystoseiraceae) su piccola scala e in campo
Portacci G., Petrocelli A., Cecere E.
Rapporto tecnico:
Keywords: Cultivation; Ochrophyta; Cystoseira barbata; Mediterranean Sea; Ionian Sea
|
2010 |
 |
Progetto POR Attività di POlicoltura INtegrata alla mitilicoltura: Progetto pilota nei mari di Taranto (POINT). Relazione finale.
Cecere E., Alabiso G., Cavallo R.A., Giangrande A., Licciano M., Petrocelli A., Pierri C., Portacci G., Saracino O.D., Schirosi R., Stabili L., Fanelli G.
Rapporto di ricerca (Research report):
Keywords:
|
2006 |
 |
Esperimenti preliminari di coltivazione in campo di Gracilaria dura e Gracilaria gracilis nel Mar Piccolo di Taranto
Portacci G., Petrocelli A., Fanelli G., Cecere E.
Rapporto tecnico:
Keywords: Cultivation; Seaweeds; Gracilaria gracilis; Gracilaria dura; Mediterranean sea
|
2009 |
 |
Colture in laboratorio di tre specie di macroalghe agarofite nitrofile del Mar Piccolo di Taranto
Portacci G., Petrocelli A., Alabiso G., Ricci P., Fanelli G., Petrocelli A.
Rapporto tecnico:
Keywords: Lab cultures; Uptake; Bioremediation; Gracilariales; Mediterranean sea
|
2009 |
 |
Spreading and standing crop of the introduced seaweed Hypnea cornuta (Gigartinales, Rhodophyta) in the Mar Piccolo of Taranto: preliminary results
Petrocelli, A., Portacci G., Cecere E.
Poster:
Progetto V.E.C.T.O.R. Vulnerabilità delle Coste e degli ecosistemi marini italiani ai cambiamenti climaTici e loro ruolO nei cicli del caRbonio mediterraneo, II Workshop, Roma
Keywords: Ionian Sea; Mediterranean Sea; non-indigenous species; Seaweeds; Hypnea cornuta
|
2009 |
 |
Ball-like forms new for some macroalgae common in coastal basins
Petrocelli A., Portacci G., Cecere E.
Poster:
40° Congresso della Società Italiana di Biologia Marina, Livorno
Keywords: unattached seaweeds; Transitional waters; Mediterranean Sea; Rhodophyta
|
2009 |
 |
Vegetative propagation and ball-like formations of Chaetomorpha linum (Cladophorales, Chlorophyta) in the Mar Piccolo of Taranto
Cecere E., Portacci G., Petrocelli A.
Poster:
40° Congresso della Società Italiana di Biologia Marina, Livorno
Keywords:
|
2009 |
 |
Sulla presenza di Ruppia cirrhosa (Spermatophyta, Ruppiaceae) nel Mar Piccolo di Taranto
Cecere E., Portacci G., Petrocelli A.
Poster:
Riunione Scientifica Annuale del Gruppo di Lavoro per l'Algologia, Abano Terme (PD)
Keywords: Seagrasses; Ruppia cirrhosa; Mediterranean Sea; Ionian Sea
|
2010 |
 |
An example of 'natural restoring' in a Transitional Water System: the Mar Piccolo of Taranto
Petrocelli A., Portacci G., Cecere E.
Presentazione:
III Convegno Lagunet, Orbetello
Keywords: Transitional Water Systems; Seaweeds; Mediterranean Sea; Ionian Sea; Restoring
|
2009 |
 |
L'effetto dei cambiamenti climatici sulle macroalghe alloctone: il caso del Mar Piccolo di Taranto
Cecere E., Alabiso G., Portacci G., Petrocelli A.
Presentazione:
Riunione Scientifica Annuale della Sezione Pugliese della Società Botanica Italiana, Taranto
Keywords: Climate change; Aliens species; Ionian Sea; Seaweeds; Mediterranean sea
|
2011 |
 |
Non-indigenous species and climate change: can the trend to temperature increase help in forecasting the fate of NIS?
Cecere E., Alabiso G., Portacci G., Petrocelli A.
Presentazione:
Workshop finale VECTOR, Roma
Keywords: Alien species; Climate change; Seaweeds; Mediterranean Sea
|
2010 |
 |
Frammenti di mare. Taranto e l'antica molluschicultura
Fondazione Michelagnoli; CNR-IAMC Taranto
Curatela di monografia/trattato scientifico:
Keywords:
|
2009 |
 |
Effect of diet on growth performance, feed efficiency and nutritional composition of Octopus vulgaris.
Prato E., Portacci G., Biandolino F.
Articolo in rivista:
Aquaculture (Amst.) 309, pp. 203–211
Keywords: Octopus vulgaris; Feeding; Growth; Natural diet; Biochemical composition
|
2010 |
 |
Influence of natural diet on growth and biochemical composition of Octopus vulgaris Cuvier (1797)
Biandolino F., Portacci G., Prato E.
Articolo in rivista:
Aquaculture international 18, pp. 1163–1175
Keywords: Octopus vulgaris; Feeding; Growth; Natural diet; Fatty acid
|
2010 |
 |
Octopus vulgaris as a new potential species for aquaculture
Prato E., Biandolino F., Cerioni S., Ciuffreda M., Guerrieri M., Portacci G., Ruggiero A., Stoppiello N., Torniti E., Franchi E.
Articolo in rivista:
Keywords:
|
2009 |
 |
Comparison of the sensitivity to cadmium of two Amphibalanus amphitrite (Darwin, 1854) populations
Prato E., Biandolino F., Portacci G.
Articolo in rivista:
Keywords:
|
2009 |
 |
Tecniche di allevamento del polpo (Octopus vulgaris) come nuova specie ai fini dellacquacoltura.
Prato E., F. Biandolino, G.Portacci, E. Franchi, M. Ciuffreda, A. Ruggiero, C. Silvestri, S.Cerioni, N. Stoppiello, M. Guerrieri
Contributo in atti di convegno:
Festival dellInnovazione, Bari, Dicembre 2008
Keywords:
|
2008 |
 |
Comparison of two population of Balanus amphitrite sensitivity
Prato E., F. Biandolino, G. Portacci
Poster:
Ricerca e applicazioni di metodologie ecotossicologiche in ambienti marini e salmastri, Viareggio 25-26 novembre
Keywords:
|
2008 |
 |
Octopus vulgaris come specie innovativa per lacquacoltura.
Prato E., Biandolino F., Cerioni S., Ciuffreda M., Guerrieri M., Portacci G., Ruggiero A., Stoppiello N., Torniti E., Franchi E.
Poster:
sibm
Keywords:
|
2009 |
 |
Monitoraggio dei parametri chimico-fisici delle acque di allevamento di Octopus vulgaris.
Biandolino F., Prato E., Silvestri C., Portacci G.
Rapporto tecnico:
Keywords:
|
2009 |
 |
Composizione biochimica di Octopus vulgaris sottoposto a differenti regimi alimentari mediante luso di metodiche spettrofotometriche.
Biandolino F., Prato E., Portacci G.
Rapporto tecnico:
Keywords:
|
2009 |
 |
Individuazione e caratterizzazione delle aree nursery negli ecosistemi di transizione pugliesi
Prato Ermelinda, Francesca Biandolino. Giuseppe Portacci
Progetto:
Keywords: aree nursery; ambienti di transizione; Puglia; fauna ittica
|
2008 |
 |
Progetto pilota per il trasferimento delle tecniche di allevamento del polpo (Octopus vulgaris), come nuova specie ai fini dellacquacoltura, agli operatori del settore della Regione Puglia.
Prato E., F. Biandolino, G.Portacci, E. Franchi, M. Ciuffreda, A. Ruggiero, C. Silvestri, S.Cerioni, N. Stoppiello, M. Guerrieri.
Progetto:
Keywords: Octopus vulgaris; allevamento; diete
|
2008 |
 |
Forza dinterazione del riccio di mare: effetti sullambiente e potenzialità in policoltura
Fanelli Giovanni, Rubino Fernando, Portacci Giuseppe
Presentazione:
1° Forum IAMC - Prospettive e Progettualità, Giardini Naxos (ME)
Keywords: Sea-urchin; interactions; rocky bottom; community dynamics
|
2007 |