Scheda di dettaglio – i prodotti della ricerca
| Dato | Valore |
|---|---|
| Title | Composti persistenti nel Lago Maggiore |
| Abstract | Il Lavoro ha avuto come obiettivo lo studio dello stato di contaminazione da inquinanti organici persistenti (POP), PCBs, DDT e metaboliti, PBDE nel bacino del Lago Maggiore. In riferimento a queste sostanze si sono studiati il grado di contaminazione dei sedimenti del lago e dei suoi principali tributari, dellemissario nonché di tre specie ittiche rappresentative del lago. |
| Source | Acqua & Aria (1968) 2, pp. 38–43 |
| Keywords | microinquinanti organiciDDTPCBLago Maggioresedimenti |
| Journal | Acqua & Aria (1968) |
| Editor | SERT, Milano, Italia |
| Year | 2010 |
| Type | Articolo in rivista |
| Authors | Guzzella, L. (1), G. Poma (1), A. de Polis (1), C. Roscioli (1), P. Guilizzoni & P. Volta |
| Text | 71963 2010 microinquinanti organici DDT PCB Lago Maggiore sedimenti Composti persistenti nel Lago Maggiore Guzzella, L. 1 , G. Poma 1 , A. de Polis 1 , C. Roscioli 1 , P. Guilizzoni P. Volta 1 CNR IRSA, Brugherio MB Il Lavoro ha avuto come obiettivo lo studio dello stato di contaminazione da inquinanti organici persistenti POP , PCBs, DDT e metaboliti, PBDE nel bacino del Lago Maggiore. In riferimento a queste sostanze si sono studiati il grado di contaminazione dei sedimenti del lago e dei suoi principali tributari, dellemissario nonche di tre specie ittiche rappresentative del lago. 2 Published version Articolo in rivista SERT 0390 5772 Acqua Aria 1968 Acqua Aria 1968 Acqua Aria 1968 Acqua Aria. 1968 Acqua e Aria 1968 1968 pietro.volta VOLTA PIETRO piero.guilizzoni GUILIZZONI PIERO TA.P02.014.003 Distribuzioni ed effetti di macro e micro inquinanti in ambienti acquatici |