Scheda di dettaglio – i prodotti della ricerca
| Dato | Valore | 
|---|---|
| Title | Ad ognuno il suo colore | 
| Keywords | Parco Nazionale dello StelvioLaghi alpiniDiatomeeMacroinvertebratiColore | 
| Year | 2013 | 
| Type | Contributo in volume | 
| Authors | Angela Boggero; Michela Rogora; Simona Musazzi | 
| Text | 313692 2013 Parco Nazionale dello Stelvio Laghi alpini Diatomee Macroinvertebrati Colore Ad ognuno il suo colore Angela Boggero; Michela Rogora; Simona Musazzi CNR ISE In questo box si cerca di fornire spiegazioni per il colore dei laghi, dovuto nella maggior parte dei casi, a processi fisico chimici che coinvolgono le acque, o alla morfometria lacustre. Si parla anche del colore di alcuni macroinvertebrati e delle diatomee. Un mondo d acqua in alta quota. Le acque del Parco Nazionale dello Stelvio, un laboratorio a cielo aperto per lo studio dei cambiamenti climatici A. Boggero Published version Capitolo Capitolo Volume_SHARE_STELVIO_pag_27.pdf Contributo in volume simona.musazzi MUSAZZI SIMONA angela.boggero BOGGERO ANGELA michela.rogora ROGORA MICHELA TA.P02.014.002 Impatto dei cambiamenti globali sugli ecosistemi acquatici | 
