Scheda di dettaglio – i prodotti della ricerca

DatoValore
TitleAnalisi dei segnali delle variazioni climatiche in campo forestale. Dinamiche della vegetazione alpina e dell'azoto in ambienti d'alta quota in risposta ai cambiamenti climatici recenti: indagine retrospettiva e sviluppo di un sistema di monitoraggio.
AbstractIl presente contributo illustra i risultati preliminari di due linee di ricerca che hanno indagato due distinti segnali del cambiamento climatico in Val Masino (SO) (Sito d'Importanza Comunitaria della Rete Natura 2000 IT2040019): le dinamiche della vegetazione d'alta quota e il ciclo dell'azoto nell'ecosistema. Si tratta di due importanti indicatori che, parametrati nelle loro componenti qualiquantitative, possono fornire importanti informazioni sulle caratteristiche dell'ambiente alpino. La prima linea ha effettuato l'analisi storica dell'evoluzione delle fasce di transizione alpina mediante fotografie aeree storiche recenti e immagini satellitari. Sono state selezionate le riprese aeree relative al volo del 1954 e a quello del 2004, caratterizzate da una scala media di 1:33.000. Le strisciate sono state scannerizzate e corrette geometricamente ed è quindi è stata condotta l'attività di fotointerpretazione del limite superiore del bosco, della tundra alpina e degli ecotoni d'alta quota. Successivamente si è proceduto allo sviluppo di un sistema automatico per il riconoscimento degli alberi isolati e delle fasce di transizione continue e discontinue (tree-line definition). Il metodo sviluppato consente di effettuare agevolmente confronti multitemporali per una valutazione quantitativa dei cambiamenti della vegetazione d'alta quota e analizzarli alla luce della loro risposta a cambi climatici. La seconda linea di ricerca si è focalizzata sullo studio dei processi biologici e idrologici che regolano il ciclo dell'azoto nell'ecosistema alpino della Val Masino. Dal 1994, si sono sviluppate attività di ricerca sulle interazioni tra inquinamento atmosferico, cambiamenti climatici e stato di salute delle foreste. Le variazioni temporali del nitrato nel torrente Masino e una parziale stima dei carichi in uscita indicano la presenza di una condizione intermedia di saturazione caratterizzata da un ridotto controllo delle componenti biologiche sulla disponibilità di azoto. L'analisi dei trend pluriennali rivela anche l'aumento significativo della concentrazione di nitrato nelle acque del Masino dal 1997 ad oggi. Inaspettatamente, le ricerche condotte sulla soluzione circolante del suolo nella porzione forestata del bacino indicano invece un completo consumo del nitrato nella zona radicale e subradicale del suolo. Questi risultati suggeriscono che, nel ciclo globale dell'N, diventano determinanti i processi biogeochimici che avvengono negli ecosistemi situati al di sopra della tree-line che peraltro costituiscono la porzione preponderante del bacino. E' stata quindi condotta una campagna sperimentale volta alla caratterizzazione chimica delle acque di scorrimento superficiale ad una quota compresa tra i 1500 e i 2500 m e sono previste indagini sulla coltre nevosa e sul suolo in microhabitat selezionati in base a differenti caratteristiche vegetazionali e geomorfologiche per approfondire la conoscenza dei fattori ambientali che controllano l'export di azoto.
SourceTerzo Congresso Nazionale di Selvicoltura per il miglioramento e la conservazione dei boschi italiani, Taormina, 16-19 ottobre 2008
Year2008
TypeContributo in atti di convegno
AuthorsA. TAGLIAFERRI (*) - R. BALESTRINI (**) - R. COLOMBO (***) - R.A. DÍAZ VARELA (****) A. BUFFONI (***) - I. BUZZETTI (*) - L. VERDELLI (*)
Text309193 2008 Analisi dei segnali delle variazioni climatiche in campo forestale. Dinamiche della vegetazione alpina e dell azoto in ambienti d alta quota in risposta ai cambiamenti climatici recenti indagine retrospettiva e sviluppo di un sistema di monitoraggio. A. TAGLIAFERRI R. BALESTRINI R. COLOMBO R.A. DÍAZ VARELA A. BUFFONI I. BUZZETTI L. VERDELLI Ente regionale per i Servizi all Agricoltura e alle Foreste, Regione Lombardia, Milano Istituto di Ricerca sulle Acque, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Brugherio, Milano Laboratorio di Telerilevamento delle Dinamiche Ambientali, Dipartimento di Scienze dell Ambiente e del Territorio, Universita degli Studi di Milano Bicocca, Milano Departamento de Botanica, Laboratorio de Botanica Bioxeografia, Universidade de Santiago de Compostela, Lugo, Spain Il presente contributo illustra i risultati preliminari di due linee di ricerca che hanno indagato due distinti segnali del cambiamento climatico in Val Masino SO Sito d Importanza Comunitaria della Rete Natura 2000 IT2040019 le dinamiche della vegetazione d alta quota e il ciclo dell azoto nell ecosistema. Si tratta di due importanti indicatori che, parametrati nelle loro componenti qualiquantitative, possono fornire importanti informazioni sulle caratteristiche dell ambiente alpino. La prima linea ha effettuato l analisi storica dell evoluzione delle fasce di transizione alpina mediante fotografie aeree storiche recenti e immagini satellitari. Sono state selezionate le riprese aeree relative al volo del 1954 e a quello del 2004, caratterizzate da una scala media di 1 33.000. Le strisciate sono state scannerizzate e corrette geometricamente ed e quindi e stata condotta l attivita di fotointerpretazione del limite superiore del bosco, della tundra alpina e degli ecotoni d alta quota. Successivamente si e proceduto allo sviluppo di un sistema automatico per il riconoscimento degli alberi isolati e delle fasce di transizione continue e discontinue tree line definition . Il metodo sviluppato consente di effettuare agevolmente confronti multitemporali per una valutazione quantitativa dei cambiamenti della vegetazione d alta quota e analizzarli alla luce della loro risposta a cambi climatici. La seconda linea di ricerca si e focalizzata sullo studio dei processi biologici e idrologici che regolano il ciclo dell azoto nell ecosistema alpino della Val Masino. Dal 1994, si sono sviluppate attivita di ricerca sulle interazioni tra inquinamento atmosferico, cambiamenti climatici e stato di salute delle foreste. Le variazioni temporali del nitrato nel torrente Masino e una parziale stima dei carichi in uscita indicano la presenza di una condizione intermedia di saturazione caratterizzata da un ridotto controllo delle componenti biologiche sulla disponibilita di azoto. L analisi dei trend pluriennali rivela anche l aumento significativo della concentrazione di nitrato nelle acque del Masino dal 1997 ad oggi. Inaspettatamente, le ricerche condotte sulla soluzione circolante del suolo nella porzione forestata del bacino indicano invece un completo consumo del nitrato nella zona radicale e subradicale del suolo. Questi risultati suggeriscono che, nel ciclo globale dell N, diventano determinanti i processi biogeochimici che avvengono negli ecosistemi situati al di sopra della tree line che peraltro costituiscono la porzione preponderante del bacino. E stata quindi condotta una campagna sperimentale volta alla caratterizzazione chimica delle acque di scorrimento superficiale ad una quota compresa tra i 1500 e i 2500 m e sono previste indagini sulla coltre nevosa e sul suolo in microhabitat selezionati in base a differenti caratteristiche vegetazionali e geomorfologiche per approfondire la conoscenza dei fattori ambientali che controllano l export di azoto. Atti del Terzo Congresso Nazionale di Selvicoltura per il miglioramento e la conservazione dei boschi italiani. 978 88 87553 16 1 3 Terzo Congresso Nazionale di Selvicoltura per il miglioramento e la conservazione dei boschi italiani Taormina 16 19 ottobre 2008 Nazionale Contributo ANALISI DEI SEGNALI DELLE VARIAZIONI CLIMATICHE IN CAMPO FORESTALE. AttiSelvivolume_terzoBale.pdf Contributo in atti di convegno raffaella.balestrini BALESTRINI RAFFAELLA